
04 Giu PROGETTO “CLUB DEI FONDATORI ROCHEFORT”
LA ROCHEFORT TRIPLE EXTRA IN FUSTO CONQUISTA I MIGLIORI LOCALI D’ITALIA: PROSEGUE IL PROGETTO “CLUB DEI FONDATORI ROCHEFORT”
Un circuito selezionato di 50 locali accoglie la Rochefort Triple Extra nel suo nuovo formato alla spina, oltre alla gamma completa delle bottiglie del birrificio trappista belga.

Dopo la presentazione ufficiale dello scorso novembre alla Residenza dell’Ambasciatore del Belgio a Roma e la rivelazione dei locali aderenti al progetto in occasione di Beer&Food Attraction, la Rochefort Triple Extra in fusto entra nel vivo della sua avventura italiana. Il progetto, nato dalla collaborazione tra il birrificio trappista belga Rochefort e l’importatore italiano Interbrau, prosegue con l’attivazione di una rete esclusiva locali selezionati: nasce così il Club dei Fondatori Rochefort, un circuito pensato per portare l’autenticità e la qualità della birra trappista a un pubblico sempre più ampio e consapevole.
Questi locali, scelti per la loro attenzione alla cultura birraria e alla qualità del servizio, sono i primi in Italia a offrire la Rochefort Triple Extra alla spina, in un contesto studiato per valorizzarne le caratteristiche e l’esperienza di degustazione. Ogni locale del Club Rochefort sarà riconoscibile grazie a materiali esclusivi di visibilità e riceverà supporto formativo dedicato, per garantire una spillatura impeccabile e la corretta comunicazione della storia e delle peculiarità di questa birra straordinaria.

Un progetto di valore, tra tradizione e selezione
Il formato in fusto rappresenta una novità assoluta per la Rochefort Triple Extra, l’ultima nata in casa Rochefort e la prima birra bionda del birrificio, introdotta nel 2020. Il progetto italiano nasce con un obiettivo chiaro: portare l’esperienza trappista fuori dal contesto della bottiglia, mantenendo intatti qualità, identità e fascino.
“Con il Club Rochefort vogliamo costruire qualcosa che vada oltre la semplice distribuzione”, afferma il team di Interbrau. “Parliamo di creare cultura, offrendo al consumatore finale un’esperienza che sia autentica, consapevole e coerente con il valore storico e spirituale che questa birra rappresenta.”
I locali coinvolti nel progetto avranno anche l’opportunità di organizzare serate di degustazione, eventi tematici e incontri con esperti, per approfondire la conoscenza dell’universo trappista.
Una birra, una storia da raccontare
La Rochefort Triple Extra alla spina (alc. 7,6% vol.) è una birra intensa e raffinata, con una veste dorata e brillante, una schiuma generosa e un profilo aromatico che unisce note fruttate, speziate e una leggera secchezza finale. È prodotta, come tutte le birre Rochefort, all’interno dell’Abbazia di Notre-Dame de Saint-Rémy, nel sud del Belgio, secondo i criteri rigorosi stabiliti dall’Associazione Internazionale Trappista: produzione all’interno di un monastero trappista, supervisione monastica diretta e destinazione dei proventi a opere sociali.
Vuoi saperne di più? Scrivi a info@interbrau.it